GEOTECNICAL ACQUA INVASIVA
GEOTECHNICAL DIVISION DIAFRAMMI PLASTICI
Progetto sperimentale eseguito nel 1972
Piero Mapelli e la Cripta di San Marco in Venezia , -correva l’anno 1972-, vengo chiamato ad un progetto di sperimentazione per la problematica delle venute di acqua al piano interrato, la sperimentazione di una nuova tecnica d’iniezione non invasiva , si trattava di eseguire dei piccoli perfori sfruttando la massa dello spessore dei muri in mattoni pieni, tenendo conto che era un luogo di notevole importanza di pregio storico.
La tecnica delle iniezioni era di sfruttare i materiali d’iniezione dell’’epoca, si sono usati materie prime di resina acrilica molto elastica che si trasformava dopo la catalisi in un gel rigonfiante per la tenuta idraulica alle venute di acqua invasiva, all'interno dei micro e macro pori dei mattoni e della malta di legante dei mattoni stessi, erano già tecniche testate per bloccare l’acqua nei fronti di avanzamento degli scavi delle gallerie, specialmente nelle metropolitane , ad esempio Milano che è in gran parte soggetta alle falde, la sfida in questo caso è stata chirurgica in un muro in mattoni pieni con l'acqua in spinta sulle pareti , inoltre ci siamo imbattuti con acqua salmastra la genialità di questa tecnica di sfruttare la massa muraria ha permesso di bloccare definitivamente la spinta dell'acqua alla tenuta idraulica.
- Risalita capillare muri con acqua salmastra
Tutti i muri di Venezia a differenza di altre zone sono a contatto diretto con i canali e l’acqua salmastra il fenomeno del bagna asciuga di un muro è perennemente costante tutti i giorni, in questi casi usando una resina anche di eccellenza come in altre zone viene aggredita dai Sali nel giro di pochissimo tempo.
- Tecnica d’iniezione
La tecnica d’iniezione in un muro compatto in mattoni pieni è quella di intervenire nelle fughe dei mattoni, i perfori sono di piccolissimo diametro 6-8/mm per non intaccare la struttura del muro su più linee e a più riprese d’iniezione, alla base sopra all’acqua, tenendo conto dell’acqua alta..
- Resina d’iniezione
La caratteristica della resina iniettata è quella della resistenza alle aggressioni dei Sali all’interno della muratura.
Copertura Assicurativa con Polizza Assicurativa R.C. Postuma Decennale.
SEDE LEGALE
Risanamento dei muri dall'umidità ascendente
TRATTAMENTO RISALITA CAPILLARE: resine d’iniezione di nuova generazione.
Per porre rimedio ai fenomeni di risalita capillare negli edifici adottiamo una speciale tecnica con prodotti innovativi di nuova generazione. Queste resine sperimentate ormai da anni e adottate con successo sono in grado di contrastare il carbonato di calcio presente all’interno delle murature.
ESEMPIO DI UN SOPRALUOGO
Lo studio e il progetto dopo un sopraluogo di ogni singola casa è da parte nostra molto fondamentale, dopo un’attenta analisi rivolta ad ogni dettaglio del problema si procede con una relzione dettagliata dell'intervento, il sistema d'iniezione adatto al problema da affrontare e la miscela per l'iniezione.
PREMESSA
La risalita capillare nei muri è dovuta all’assorbimento dell’acqua dalle fondazioni e dal terreno circostante , dopo aver “fotografato” e analizzato in sito il problema, con strumenti adeguati, precauzione finalizzata ad escludere ogni elemento casuale nella fase di applicazione, si procede ad inviare un preventivo dettagliato per risolvere definitivamente il problema della risalita capillare.
SISTEMA D'INIEZIONE
Iniezioni continue e controllate :
il nostro sistema di iniezioni non è un intervento invasivo e non necessita di grossi macchinari per l’esecuzione dell’intervento inoltre ,cosa molto importante ,non procura nessun disagio per le persone che vi abitano
Vengono utilizzate ,per l’iniezione nel muro, delle resine di nuova generazione totalmente ecologiche sia per i nostri operatori che per le persone che risiedono nei locali trattati.
Il vantaggio di questo trattamento è una risposta al mercato nello specifico settore dei risanamenti murali, con questa nuova tecnica portiamo un’innovazione tecnologica senza precedenti, infatti con il nostro sistema oltre alla sicurezza globale dell’intervento siamo in grado di garantire con Polizze Assicurative tutti i nostri Interventi
Piero Mapelli
GARANZIE : POLIZZE ASSICURATIVE A BENEFICIO DEL COMMITTENTE
Tutti i nostri lavori eseguiti sono coperti con Polizza Assicurativa R.C. Postuma a beneficio dei nostri clienti, oltre alla Polizza rilasciamo un lettera di garanzia e responsabilità del lavoro eseguito di 20 anni.